tivùsat news

09 ottobre 2009

Caccia al decoder

Il 35% delle famiglie italiane ha un decoder per il digitale terrestre: 8,5 milioni di famiglie secondo i dati di agosto, il doppio rispetto allo stesso mese di una anno fa. Dopo lo switchover di Roma e Torino, circa il 70% delle famiglie di queste città ha acquistato il decoder, mentre a Napoli sono oltre il 40% le case già pronte per accedere alla piattaforma digitale terrestre. Più decoder si vendono, più crescono gli ascolti: lo share medio mensile della Tv digitale ha raggiunto ad agosto il 15,6%, a fronte del 5,4% registrato l'anno precedente.

 

La corsa all'acquisto del decoder non si ferma: a maggio sono stati venduti poco meno di 1,1 milioni di ricevitori digitali (più del doppio rispetto ad aprile), a giugno gli acquisti hanno superato quota 1,3 milioni e a luglio sono andati oltre il milione di unità (i dati sono di Gfk).

 

Da febbraio 2004 il totale dei decoder venduti, fra integrati ed esterni, sfiora i 18 milioni: quello delle schede Cam, necessarie per accedere ai canali pay del digitale terrestre con un televisore con ricevitore integrato, è salito dall' inizio dell'anno a 236 mila: una media di circa 35 mila pezzi venduti al mese.