Problemi di ricezione del digitale terrestre?
Dal 28 agosto la Rai prosegue il percorso di innovazione tecnologica e inizierà a trasmettere alcuni suoi canali in DVB-T2 e il nuovo sistema di codifica HEVC. Saranno solo tre, al momento, i canali interessati e visibili in alta definizione (HD) esclusivamente nel nuovo standard DVB-T2: Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola. Occorre quindi avere un ricevitore compatibile con tale standard.
A partire dal 28 agosto sarà comunque necessario risintonizzare il televisore per continuare a guardare l’intera offerta Rai. Se il tuo Tv non è compatibile con il nuovo standard e\o non riesci a risintonizzare tuti i canali l’unico modo per non avere più problemi e scegliere tivùsat , la tv gratuita via satellite.
Il primo passo è
installare una antenna parabolica anziché l’antenna per il digitale terrestre. tivùsat ti consente di vedere tutti i canali disponibili sul digitale terrestre con una maggiore qualità generale, più centinaia di altri canali, italiani e stranieri, senza la necessità di sottoscrivere nessun tipo di abbonamento mensile.
La parabola va orientata su 13° EST Hotbird, stesso orientamento parabola SKY.