A poche ore dal passaggio di Rai 2 e Rete4 dal sistema analogico al digitale terrestre, ecco un breve riassunto di quello che è necessario fare per garantirsi una visione perfetta dei programmi dell'offerta televisiva digitale terrestre gratuita
Decoder
Va collegato al televisore di casa e alla presa d'antenna tramite la presa scart.Non è necessario cambiare apparecchio, ma in caso di acquisto di acquista un nuovo tv, dal 3 aprile gli apparecchi in vendita hanno il sintonizzatore digitale integrato. Decoder e televisori si acquistano nei principali punti vendita di apparecchiature elettroniche di consumo.
Antenna
Non occorre cambiarla, ma in alcuni casi può essere necessaria una verifica da parte di un tecnico o il montaggio di un'antenna aggiuntiva se si tratta di impianti superati oppure puntati in modo errato.
Bollini qualità
Tivù raccomanda l’acquisto di decoder con i bollini di colore blu o bianco a garanzia della qualità tecnica e dell’affidabilità dell’apparecchio secondo gli standard decisi dall’associazione DGTVi (www.dgtvi.it), in collaborazione con i produttori decoder e di televisori digitali integrati. Il bollino blu indica che il decoder è predisposto per tutti i programmi in chiaro, a pagamento e ai servizi interattivi. Quello bianco indica un modello con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e quelli a pagamento grazie a un dispositivo aggiuntivo chiamato Cam, che legge le tessere per la pay-tv.