In vista del passaggio dall’analogico al digitale nel Piemonte Occidentale, il governo ha deciso un contributo di 50 euro per l’acquisto del decoder digitale terrestre e lo sta comunicando ai cittadini con più di 65 anni di età attraverso lettere firmate dal Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Piemonte, dalla Rai e da Mediaset.
Questi i requisiti necessari per usufruire dell’agevolazione:
- aver compiuto o compiere 65 anni entro il 31 dicembre 2009
- aver denunciato al fisco nel 2007 un reddito annuale non superiore a 10 mila euro lordi.
- essere in regola con il canone Rai 2009
- non avere mai usufruito in precedenza di una simile offerta.
I residenti nelle aree interessate (province di Torino, Cuneo e 74 Comuni della provincia di Asti) che hanno diritto all’agevolazione possono recarsi in uno dei centri vendita autorizzati dal Ministero (un elenco è disponibile sul sito http://www.decoder.comunicazioni.it/), portando la lettera, la carta di identità, il numero di codice fiscale e la ricevuta del pagamento del canone Rai 2009.
Lo sconto di 50 euro vale sui decoder interattivi con i quali è possibile ricevere i canali a pagamento. Nessuna agevolazione è prevista per l’acquisto del decoder economico, il cosiddetto zapper, che costa intorno ai 30 euro. L’associazione DGTVi e Tivù raccomandano l’acquisto di decoder con il bollino blu di qualità.