tivùsat news

17 aprile 2018

L'OPERA DI VIVALDI 'ORLANDO FURIOSO' LIVE DALLE 19 SU MEZZO, IN ESCLUSIVA AL CANALE 49 DI TIVUSAT

Il canale televisivo Mezzo e la Fondazione La Fenice invitano i telespettatori di tivùsat al concerto del 17 aprile a Venezia presso il Teatro Malibran. Live dalle 19:00 'l'Orlando Furioso' di Vivaldi su Mezzo, il canale della musica di qualità SOLO su tivùsat al canale 49.

Una esclusiva riservata ai telespettatori di tivùsat a cui si è aggiunto anche il concorso ‘tivùsat ti regala L’Orlando Furioso’ a Venezia che ha visto la premiazione degli utenti con 6 biglietti per assistere all’Opera di Vivaldi.

Con tivùsat sei sempre in prima fila!

L’Orlando rappresentato nell’autunno 1727 al Teatro Sant’Angelo di Venezia non fu la prima opera di Vivaldi ispirata al poema ariostesco: nel 1713, quando il compositore era probabilmente impresario al Sant’Angelo – un piccolo teatro in cui fu attivo in diversi periodi della sua vita – era stato allestito con successo l’Orlando furioso di Giovanni Alberto Ristori su libretto di Braccioli, cui forse aveva contribuito lo stesso Vivaldi. Questi aveva poi chiesto al poeta ferrarese di scrivere un altro testo sul medesimo argomento, e l’anno successivo aveva portato in scenaOrlando finto pazzo: l’opera era stata un fiasco e per salvare la stagione il musicista aveva riproposto l’opera di Ristori, riscrivendo parte della musica per il nuovo cast. Anni dopo Vivaldi decise di riprendere il libretto della versione del 1714 per una nuova opera; ma Braccioli era tornato a Ferrara, e il poeta che rielaborò il testo rimane sconosciuto. Secondo una prassi allora consueta, dovuta anche al tempo limitato a disposizione, Vivaldi riprese arie dalle opere precedenti, in un intreccio di prestiti che ancor oggi la critica non ha individuato in modo univoco; il fatto che molte arie dell’Orlando ritornino a loro volta ne L’Atenaide (Firenze, carnevale 1729) è una testimonianza indiretta del successo riscosso dall’opera veneziana (Fonte: Fondazione La Fenice).